Discoteche chiuse in attesa di una decisione del Governo, ma in tutta Italia – Calabria compresa – i locali cercano di bypassare il divieto del ballo organizzando serate solo con tavoli o cene spettacolo. Le discoteche – e si intendono i locali con licenze – rimarranno chiuse, mentre in altri luoghi della movida si aggirano i vincoli: è la denuncia che fa Rodolfo Rotundo, presidente del Sindacato Italiano Locali da Ballo (Silb) Calabria. «Questa è una cosa che ci fa rabbia – ha dichiarato – perchè noi imprenditori siamo fermi da 18 mesi senza far ballare nessuno, abbiamo le strutture chiuse e abbandonate. Il Governo ci ha detto che dobbiamo rimanere chiusi: ma si stanno controllando gli altri locali, i lidi, dove non potrebbero fare ballare nemmeno senza la pandemia?. Se prima erano abusivi, adesso lo sono di più; ma nessuno li va a controllare».
(intervista realizzata da Carmen Mirarchi)