venerdì, 29 settembre 2023

Sport, Ayoub Idam ritorna nella sua Crotone: la Sakro ingaggia il talento del mezzofondo (VIDEO)

Da un lato, c’è la storia di un ragazzo nato in Marocco che da anni vive in Italia senz’ancora essere considerato italiano, e che essendo un talento del mezzofondo e desiderando nient’altro che vestire la maglia azzurra dovrebbe essere carezzato e custodito dal Coni. Dall’altro, la nemesi di una città dalla quale l’emigrazione giovanile è tornata a farsi massiccia e che vede protagonista di un ritorno non un suo figlio naturale, ma un figlio acquisito. Forse, tra qualche tempo a queste vicende ripenseremo sorridendo, ma oggi Ayoub Idam, 19enne marocchino che negli ultimi due anni ha vinto ben tre titoli italiani, i 3 mila metri allievi nel 2017, i campionati di cross e quelli di corsa su strada nel 2019, e che un anno fa, dopo averli dominati, crollò nel giro finale nei 3 mila metri juniores solo perché debilitato dal digiuno del Ramadan, dopo anni in cui ha corso sotto le insegne della società cosentina K42, è tornato ad essere un atleta della Sakro, la società crotonese nata dalle ceneri dell’Atletica Runners che ne ha rilevato il cartellino e nei cui quadri c’è l’allenatore e scopritore di Idam, Scipione Pacenza. Il presidente, Pino Talarico, ed il suo vice, Giuseppe Fiorino, hanno compiuto uno sforzo notevole, coinvolgendo alcuni sponsor, per ingaggiare Ayoub. Sinergie ed energie per riportare nella città in cui vive insieme alla madre da quando era un bambino un atleta che ha frantumato record storici e che potrebbe diventare una stella di prima grandezza dell’atletica italiana. L’ingaggio di Ayoub testimonia la serietà del progetto della Sakro, che intende rilanciare l’atletica leggera a Crotone, sia scoprendo ed allevando talenti che battendosi per migliorare la situazione infrastrutturale.

Dietro le quinte, e discretamente, qualche consiglio utile per la crescita di Ayoub potrebbe giungere anche da Mimmo Borrelli, preparatore atletico dell’Atalanta, che per anni è stato uno dei segreti dei successi del Crotone dei fratelli Vrenna e che ora mette a punto, con straordinari risultati, il motore dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini.

Francesco Sibilla