Massimo risultato con il minimo sforzo: la Roma batte il Crotone 1-0 e tiene il passo delle prime della classe. A decidere il match è la rete di Diego Perotti su calcio rigore concesso in maniera a dir poco generosa dal signor Manganiello, che nel prosieguo della partita non utilizzerà lo stesso metro di giudizio nell’episodio che vede Budimir finire a terra in area giallorossa. Nicola lascia in panchina Ajeti, recupera Rodhen e schiera il giovane Crociata, ma la partita si mette subito in salita, proprio per via del calcio di rigore concesso al 10′ e che alla fine deciderà la gara. La caduta in area di Kolarov è evidentemente non provocata da Mandragora, ma Manganiello decreta il rigore senza neppure ricorrere al Var. Dagli 11 metri Perotti batte Cordaz con un diagonale a fil di palo. La Roma gioca a ritmi bassissimi, ma al 18′ colgono un palo con Kolarov su calcio di punizione. Dall’altra parte Nalini di testa non inquadra lo specchio, e poi Rohden libera un sinistro troppo debole.
All’8′ della ripresa la conclusione di Dzeko fa tremare l’incrocio dei pali di Cordaz. La formazione di Di Francesco ha il pallino del gioco, fa possesso palla, ma non riesce a trovare il gol della sicurezza. Il Crotone, dal canto suo, non riesce ad approfittarne. Neppure quando, nel finale, Simic si trova sui piedi il pallone dell’1-1 ma colpisce debolmente.