Un deposito di carburanti è stato sequestrato a Locri dalla Guardia costiera di Roccella Jonica che ha denunciato il legale rappresentante della società proprietaria della struttura per smaltimento illecito di idrocarburi, deposito incontrollato di rifiuti e per aver contribuito a deteriorare acque e sottosuolo. Il personale dell’ufficio circondariale marittimo di Roccella, a seguito di indagini svolte con il coordinamento della Procura della Repubblica di Locri, ha rilevato una serie di ipotesi di reato in materia di abbandono e gestione illecita di rifiuti connesse al trattamento delle acque reflue industriali generate dalla movimentazione di idrocarburi. Il sequestro dell’insediamento è stato adottato per evitare, secondo quanto accertato, ulteriori conseguenze e impedire la contaminazione da idrocarburi delle acque che scorrevano nel torrente Carbone, senza trattamento depurativo per poi confluire nella fiumara Gerace e, successivamente, finire in mare.
Articoli recenti
-
27 Settembre 2023 Digitalizzazione P.A., Occhiuto: «Non va bene, la Calabria è indietro»
-
-
-
-
27 Settembre 2023 Violenta tromba d’aria colpisce Crotone: ci sono danni