E’ stato ripristinato il servizio H24 nella Casa della Salute di Scilla, una decisione definita “fondamentale” da Roberto Vizzari, presidente dell’Associazione dei Comuni dell’Area dello Stretto, e sindaco di San Roberto. Il servizio nell’ex ospedale “Scillesi d’America” è stato ripristinato dopo una prima decisione che aveva portato l’Asp di Reggio Calabria a ridurre l’operato del punto di primo soccorso solamente nelle ore diurne.
“Sin da subito – afferma Vizzari in una nota – abbiamo mostrato la nostra contrarietà ad una decisione scellerata e, insieme agli altri sindaci, come promesso, abbiamo portato la nostra presenza in ogni sede istituzionale e non, e abbiamo messo in campo tutta una serie di azioni che, alla fine, evidentemente, sono state ascoltate e prese in considerazione.
Il provvedimento iniziale, come abbiamo già detto, non rappresentava altro che l’ennesimo colpo inferto a quella parte di sanità che per sopravvivere non ragiona sulle grandi finanziarie ma su quello che un tempo era la vera tutela alla salute del cittadino e cioè il tessuto sociale in cui operano.
Insieme ai colleghi dell’area dello Stretto abbiamo dimostrato che, facendo rete, invece, ragionando in una ottica collettiva di solidarietà e socialità i problemi si possono affrontare e superare. E questo è un grandissimo risultato”.
“Quello ottenuto – conclude il sindaco di San Roberto – è solo un primo risultato. Che non ci basta e non ci accontenta.
Chiediamo di mettere al centro territori, cittadini ed esigenze che vanno aldilà di calcoli finanziari. Vogliamo che vengano messe in atto azioni di sviluppo, per il punto di primo soccorso di Scilla, e più in generale per tutte le strutture della nostra area, di investire nella sanità come strumento di equità sociale e fattore di crescita”.