Un’idea innovativa ed inclusiva: l’associazione Krotografia, all’interno dei corsi che propone durante l’anno, ha organizzato un laboratorio specifico per per persone non vedenti ed ipovedenti. Il tutto grazie alla collaborazione con l’associazione Amici di Omero che già da qualche tempo a Crotone si spende per l’inclusione sociale di chi è affetto da disabilità visiva. Il laboratorio – organizzato grazie alla collaborazione con il Comune e la Direzione del Museo Archeologico – si divide in più sedute: mercoledì pomeriggio – dopo aver seguito una lezione teorica – hanno iniziato a prendere confidenza con le speciali macchine fotografiche: in seguito ci sarà un vero e proprio test dove dovranno scattare fotografie ad un attore in scena. Il tutto si regge sulla percezione dei sensi.
interviste:
Fabrizio Carbone – pres. ass. Krotografia
Luigi Palmieri – pres. ass. Amici di Omero