giovedì, 21 settembre 2023

Inaugurato a San Giovanni in Fiore lo Sportello Autismo volto a sostenere le famiglie e i soggetti autistici

L'iniziativa si è concretizzata con la collaborazione dell'Angsa ed il Comune sangiovannese

L’associazione Angsa Crotone-San Giovanni in Fiore, nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’autismo, «si pone come parte attiva nel promuovere delle attività atte a sensibilizzare questa importante problematica». In particolare – si legge in una nota – in sinergia con il Comune di San Giovanni in Fiore, è stato inaugurato lo “Sportello Autismo” per sostenere le famiglie e i soggetti autistici, alla presenza della sindaca Rosaria Succurro e dell’assessora comunale Claudia Loria. Lo sportello nasce per dare un importante servizio a favore delle famiglie di persone con autismo. Sarà uno spazio d’ascolto non solo per coloro i quali vivono in questa delicata condizione ma anche con l’intera popolazione che potrà essere parte attiva del progetto. Lo scopo è quello di fornire un supporto informativo e di orientamento alle famiglie ma è anche creare un luogo di incontro e confronto per favorire una maggiore consapevolezza sull’autismo, che possano scongiurare forme di isolamento e di ignoranza che non possono essere più permesse in un Paese che punta al futuro con maggiore speranza.

Tra i servizi, offerti gratuitamente, si ricordano: supporto, ascolto ed accoglienza ai genitori a partire dalla diagnosi; informazione e formazione sulla gestione del disturbo dello spettro autistico e la precoce presa in carico; facilitazione nell’individuare le strategie di intervento più adeguate; accompagnamento alle famiglie nel rapporto con i servizi del territorio; forme di sostegno attraverso colloqui individuali, di coppia e familiari; Parent Training per favorire la consapevolezza dei genitori nel porsi con i propri figli. Per la scuola si offre una consulenza didattica inclusiva con l’obiettivo di sviluppare un modello di collaborazione nel lavoro tra i docenti. Si pone nell’informare i docenti sugli strumenti specifici per l’apprendimento e inclusione nel gruppo classe nell’ottica della progettazione delle strategie educative-didattiche individualizzate.

All’iniziativa, in rappresentanza del gruppo Angsa, ha partecipato la segretaria Angela Basile che ha tenuto a ringraziare l’amministrazione comunale, l’Anmic riabilitazione (nella persona della dott.ssa Rosella Vartellini, dott.ssa Antonella Maruca e della dott.ssa Anna Marra), le famiglie e tutti i cittadini che contribuiranno nella perfetta riuscita del progetto.