L’attesa è quasi terminata. Domani pomeriggio Catanzaro e Parma si sfideranno al ‘Ceravolo’ per tentare di scrollarsi l’uno la compagnia dell’altro. La terza via esiste, e lascerebbe le cose grosso modo come stanno, ma la vittoria di ieri sera del Venezia, che ha permesso ai neroverdi di mettere il muso davanti a tutte, almeno per ora, farà prudere le mani a Vivarini e Pecchia. Non sono di fronte solo le due squadre che hanno fatto meglio nelle prime quattro giornate, ma anche quelle che hanno più convinto sul piano del gioco, e questo arricchisce di ulteriori motivi la sfida di vertice. A Catanzaro si tenta di dissimulare, di mantenere il basso profilo, si dà fondo ad ogni pratica scaramantica, ma la disponibilità di biglietti polverizzata in men che non si dica spiega con sufficiente eloquenza lo stato d’animo della città e della tifoseria giallorossa. La squadra di Vivarini ha conquistato tutti con un avvio di stagione che sta rappresentando l’ideale prosecuzione di quella passata, in cui la promozione è arrivata con oltre un mese di anticipo ed a suon di record. Alla gara contro gli emiliani il Catanzaro giunge con la rosa quasi al completo, se si fa eccezione per lo squalificato Oliveri (a metà della prossima settimana la decisione sul reclamo per la riduzione della sanzione: due giornate invece di tre), e con pochi dubbi di formazione. Scontato il 4-4-2, immutati difesa ed attacco, solo a centrocampo, dove rientra Ghion, Vivarini ha qualche riserva ma alla fine sarebbe sorprendente se sui lati non venissero confermati Pontisso e Sounas. Nel Parma, a pesare saranno anche le condizioni degli otto giocatori tornati dagli impegni con le rispettive nazionali. Annunciata la presenza sugli spalti del patron dei ducali, Kyle Krause, patrimonio da 3 miliardi di dollari, interessi in molti settori d’impresa, dal turismo all’agricoltura, dalla logistica all’immobiliare, innamorato del nostro Paese. Questa è la sua quarta stagione italiana, quella in cui desidera fermamente raggiungere i suoi connazionali Cardinale, Friedkin, Commisso e Saputo (patron di Milan, Roma, Fiorentina e Bologna) nella massima serie. A dirigere il confronto di domani è stato chiamato il bolognese Aureliano, uno degli arbitri di punta della CAN B: anche a corte non si vuole lasciare nulla al caso. Per favorire l’afflusso allo stadio e tenere sotto controllo il traffico, l’Amc di Catanzaro ha messo a disposizione bus navetta a partire dalla 13,30: le aree di parcheggio sono nel quartiere Sant’Antonio e nell’area del Musofalo. Ci sarà anche il trenino gratuito da piazza Matteotti per chi ha meno di 13 anni.
CALCIO | Catanzaro-Parma, voglia di solitudine
Domani pomeriggio al "Ceravolo" sfida al vertice in serie B: chi vince resta solo al comando della classifica
