venerdì, 29 settembre 2023

Campagna antincendi boschivi, la Calabria è in gravissimo ritardo

In Calabria non è ancora stata firmata la convenzione per il potenziamento del dispositivo di soccorso antincendi boschivi. La denuncia arriva dai sindacati dei Vigili del fuoco, che evidenziano il gravissimo ritardo con cui la regione sta affrontando il rischio incendi. “Abbiamo più volte sollecitato – scrivono Cgil, Cisl e Confsal – i vertici politici ed istituzionali regionali, denunciando che con l’attuale carenza di uomini e mezzi, i vigili del fuoco si troveranno a dover fronteggiare (con notevole aumento del rischio sia per i cittadini che per gli operatori) il normale soccorso tecnico urgente e le centinaia di richieste di soccorso per incendi boschivi”. Ma nonostante le rassicurazioni, “alle parole non sono seguiti fatti. Si continua a perdere ulteriore tempo e lasciare la popolazione calabrese esposta al drammatico rischio di non ricevere adeguato soccorso per gli incendi che come ogni anno devasteranno il nostro territorio mettendo a rischio tante vite umane”.

I sindacati informano, dunque, i cittadini che “i vigili del fuoco garantiranno come sempre la loro opera, consapevoli però, che con gli esigui mezzi e l’attuale carenza di personale, sarà possibile al massimo avere due squadre operative nelle sedi centrali ed una squadra nelle sedi periferiche, per cui spesso non si potrà dare adeguata risposta alle tante richieste che già cominciano a pervenire presso le nostre sale operative”.